[vc_empty_space height="-5px"]
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem. [vc_empty_space height="10px"]
[vc_empty_space height="20px"]

Tel: +39 380 781 0709

Blog

C.A.SA. / Inclusione  / La diversità nell’Arte | Voci, suoni e immagini per parlare di inclusione

La diversità nell’Arte | Voci, suoni e immagini per parlare di inclusione

Primo appuntamento del ciclo di incontri “La diversità nell’Arte. Voci, suoni e immagini per parlare di inclusione” che la Fondazione Div.ergo – Onlus, in collaborazione con la Comunità della Casa e con l’Associazione C.A.SA. ODV, propone presso l’ex Convento dei Padri Riformati a Santeramo in Colle.
 
Creatività e inclusione sono processi che hanno in comune l’apertura
a nuove visioni e possono cambiare i contesti abbattendo qualsiasi stereotipo.
L’artista Pierluca Cetera, ieri sera, lo ha mirabilmente raccontato attraverso un viaggio nell’arte figurativa, ribaltando il luogo comune secondo cui l’opera d’arte è il frutto di intuizioni irrazionali: spesso è espressione della felicità dell’autore e della ricchezza delle relazioni umane in cui una persona è immersa. Il workshop successivo è stato un piccolo esercizio “di sguardo” che ha permesso a ciascuno di riprodurre il volto del proprio vicino guardandolo negli occhi. Gli esiti sono i regali che reciprocamente ci si è scambiati alla fine della serata.

No Comments

Post a Comment