[vc_empty_space height="-5px"]
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem. [vc_empty_space height="10px"]
[vc_empty_space height="20px"]

Tel: +39 380 781 0709

Blog

C.A.SA. / LPCC  / TEMPO LIB(E)RO | Conversazioni fra le pagine di “Lettera a una professoressa”

TEMPO LIB(E)RO | Conversazioni fra le pagine di “Lettera a una professoressa”

L’ ”I care” di Don Milani è stato il fulcro tematico dell’incontro di giovedì 15 maggio. Cura, responsabilità, educazione, democrazia, sono alcune della parole emerse e da cui è nato un confronto partecipato sull’eredità di don Milani. Un’eredità che ha la forza di interpellare tutti ancora oggi sull’urgenza di prendere a cuore, mettersi nei panni dell’altro, prendere posizione difronte alle ingiustizie. Abbiamo parlato di ascolto, di presenza, di piccoli gesti che possono cambiare il modo in cui stiamo al mondo e con gli altri perchè i luoghi che abitiamo siano comunità che non escludono, ma abbracciano.
Ivana Sciacovelli, a cui siamo grati, ci ha raccontato, a partire dalla sua esperienza di docente nei Centri provinciali per l’istruzione degli adulti, cosa vuol dire educare con coraggio, umanità e passione.

No Comments

Post a Comment