[vc_empty_space height="-5px"]
Alienum phaedrum torquatos nec eu, vis detraxit periculis ex, nihil expetendis in mei. Mei an pericula euripidis, hinc partem. [vc_empty_space height="10px"]
[vc_empty_space height="20px"]

Tel: +39 380 781 0709

Author: admin

C.A.SA. / Articles posted by admin

Sabato 12 Aprile abbiamo organizzato una giornata di pulizia della zona antistante la Gravinella, una delle tante promosse dal progetto “RI-SKATTIAMO - Alla scoperta del bene comune”.Muniti di guanti, pinze, sacchi per la raccolta differenziata e tanta pazienza, abbiamo setacciato l’area ai bordi della strada dove si concentrano la maggior parte dei rifiuti, spostando quelli...

Tempo Lib(e)ro è na nuova proposta dai volontari del progetto Le parole che contano. L’idea alla base di  è semplice ma potente: condividere un pezzetto della propria storia segnata dai libri incrociati negli anni. Nel primo appuntamento, Annalisa Sciacovelli, ha fatto proprio questo. A partire dal libro “Io sono confine” di Sharam Khosravi, ci siamo...

Ci sono emozioni che nascono nel silenzio di una pagina e vivono solo tra il lettore e il libro. Quella sorpresa per un colpo di scena, quella frase che sembra parlare direttamente a noi, quella nostalgia che lascia una storia quando finisce.E se potessimo rivivere quelle sensazioni condividendole con gli altri? Nel primo incontro di...

Domenica 26 gennaio abbiamo organizzato un'escursione naturalistica nel cuore della Murgia, una delle tante previste dal progetto “RI-SKATTIAMO-Alla scoperta della Murgia”.Il percorso si è sviluppato per circa circa 5 km nella zona di Lamalunga e ci ha dato la possibilità sia di conoscere più da vicino gli aspetti tipici di questo ambiente carsico, sia di...

Domenica 26 gennaio alle ore 10,30 proponiamo una nuova iniziativa di “Transiti”: escursione naturalistica di circa 5 km nel cuore della Murgia. Il percorso sarà circolare e di media difficoltà. Si consiglia l’uso di abbigliamento e scarpe comode.La partenza è prevista presso Contrada Sant’Angelo.Posizione: https://goo.gl/maps/n9cFuKGfbc47DwLq5.Per qualsiasi informazione e per prenotarsi contattare il numero 380.7810709 (sms o...

Abbiamo fretta, siamo costantemente impegnati a costruire un futuro che sembra non realizzarsi mai, cerchiamo di performare, di seguire tutte le tappe obbligate per l’autorealizzazione. Diamo il massimo, eppure ci sentiamo in ritardo, un passo indietro agli altri.Nei “Contrattempo” di quest’anno vorremmo fermarci e dare valore al nostro tempo.Vi diamo appuntamento per giovedì 19 dicembre...

A CHE PUNTO SIAMO? È la domanda che le volontarie del progetto “…al femminile”, si sono poste indagando tra i giovanissimi della loro città il grado di diffusione degli stereotipi che alimentano la violenza di genere.In occasione della data del 25 novembre, giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, verrà organizzato un convegno dal titolo: “A che...

Sabato 26 ottobre abbiamo organizzato una giornata di pulizia della zona antistante il bosco della Gravinella, una delle tante giornate di pulizia organizzate all’interno del progetto “RI-SKATTIAMO - Alla scoperta del bene comune”, il cui scopo è di tutelare questo ambiente naturale e di portare l’attenzione delle persone sul territorio che ci circonda.Muniti di guanti,...

Domenica 13 ottobre abbiamo partecipato alla seconda edizione dell’iniziativa “Pulizie di Autunno Lamalunga”, in cui in collaborazione con diverse associazioni, quali Associazione Lamalunga Santeramo, Lamalunga Bike Park, Plastic free, Archeoclub d’Italia e la Pro Loco, che come noi hanno a cuore la valorizzazione del territorio della Murgia e la sua tutela, abbiamo ripulito la zona...

Nella suggestiva corniche del chiostro del Convento dei Padri Riformati, Giovedì 12 settembre alle ore 20.00 si terrà un nuovo appuntamento del progetto Scorci a cura dell’Associazione C.A.SA. ODV. Si tratterà di un viaggio nel tempo tra racconti, immagini e poesia per riscoprire l’identità di un luogo della nostra città che ancora attende di essere...